INVIA COMUNICATO STAMPA

Arriva anche al Senato Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, attore e volto amatissimo del teatro e della televisione.



 Arriva anche al Senato  Da cosa nasce cosa, il film che segna il debutto alla regia di Gino Rivieccio, attore e volto amatissimo del teatro e della televisione. 

Su iniziativa del Senatore Sergio Rastrelli, il giorno 10 novembre dalle 18 alle 20 nella Sala Caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama a Roma, si terrà una presentazione ufficiale del film di Rivieccio. 

La pellicola che lo vede protagonista, nasce da un soggetto scritto da Alessandra D’Antonio, moglie dell’artista, e sviluppato con Gustavo Verde, storico autore di Rivieccio. Prodotto da Antracine Produzioni di Edoardo Angeloni con Simona Cisale, il film è stato girato tra Villa Literno, Castel Volturno e Merano, valorizzando quei territori campani troppo spesso raccontati solo per cronaca nera ma ricchi di storia e cultura. Con ironia e leggerezza, il film smonta pregiudizi identitari e culturali marcando l'importanza della famiglia con i suoi valori, i legami sentimentali e l'inclusione di altre culture.

Il cast vede la partecipazione di Susy Del Giudice, Maria Sole Pollio, Antonella Morea,  Anna Gaia Sole, Salvatore Lioniello, Mery Esposito, Lello Pirone , Tilde De Spirito, Gianni Ferreri. Chiude il cast Maurizio Mattioli, in un ruolo significativo. 

La presentazione al Senato va a sottolineare il forte impatto sociale dei temi trattati dal film, importanti dal punto di vista etico e umano, come l’inclusione, il valore della famiglia, le differenze etniche da conciliare, i buoni sentimenti da incoraggiare nonché la valorizzazione del territorio italiano. 

Per Gino Rivieccio è una sfida importante e una dichiarazione d’amore al cinema.

Un progetto realizzato con il patrocinio morale del Comune di Merano, del Comune di Villa Literno e il comune di Pozzuoli.



redazionefreepresstv

Author & Editor

Portale di aggregazione notizie del gruppo AreCom, privo di periodicità. Titolarità dei contenuti dei legittimi proprietari. Are Communication International Ltd - info@arecommunication.eu/ www.arecommunication.eu



Social Time

Facebook
Like Us
Google Plus
Follow Us
Twitter
Follow Us
Pinterest
Follow Us

Subscribe to our newsletter

(Get fresh updates in your inbox. Unsubscribe at anytime)