INVIA COMUNICATO STAMPA

Latest Post

0

SCALZO HAIR BEAUTY: LA QUALITA’, PROFESSIONALITA’ E LO STILE ITALIANO DI MATTIA SCALZO IN SVIZZERA CON SUCCESSO



 SCALZO HAIR BEAUTY: LA QUALITA’, PROFESSIONALITA’ E LO STILE ITALIANO DI MATTIA SCALZO IN SVIZZERA CON SUCCESSO 

Di Ilenia Menale

Ha frequentato con ottimi risultati la scuola professionale per acconciatori a Como e dal 2008 al 2020 ha lavorato nel negozio di famiglia: competenza ed esperienza di Mattia Scalzo sono oggi in Svizzera dove dal 2021 ha aperto con immenso successo il suo negozio “Scalzo Hair Beauty” a Mendrisio, in pieno centro storico.

Il salone di bellezza è unisex e si rivolge a tutte le fasce d’età, dai più giovani ai più agè ed effettua anche acconciatura sposa. Mattia non è solo acconciatore ma un vero e proprio consulente di bellezza in grado di stravolgere totalmente il vostro look giacché, dopo un corso svolto a Roma, si è specializzato anche in hair tattoo, oggi particolarmente richiesto tra i giovani di Mendrisio. E non finisce qui: Mattia a breve sarà formatore ufficiale poiché sta ultimando il corso per diventarlo.

Il suo lungo percorso professionale, inoltre, gli ha consentito di ottenere grandi soddisfazioni: Scalzo Hair Beauty, infatti, collabora con la società calcistica locale e il suo passaparola di qualità si può apprezzare già dal sito, pagine social e numerose recensioni online.

Spiega Mattia Scalzo: “La mia idea è quella di valorizzare le persone partendo dalla loro immagine. L’ottimo standing è oggi un requisito importante per la società, un valore da non sottovalutare e che ci spinge ad essere persone migliori. Anche per questo sto puntando, oltre che sull’hair tattoo, anche su un servizio che molte donne amano: le extension. Nel nostro centro, infatti, non offriamo un semplice servizio ma un’esperienza indimenticabile che il cliente porta a casa con entusiasmo e questa è la mia gioia più grande.”

 

 




0

A Casa Mariù su Telecapri: Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino presentano il libro “Cuore elastico”



 A Casa Mariù su Telecapri: Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino presentano il libro “Cuore elastico” 


Il tour nazionale del romanzo che ha toccato il cuore delle istituzioni


Grande emozione negli studi di Telecapri, dove Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino sono stati ospiti del morning show “Casa Mariù”, condotto dalla giornalista Mariù Adamo, nella rubrica Allo Specchio.

Durante l’intervista, i due autori hanno presentato il loro romanzo “Cuore elastico”, edito da Olisterno Editore, un’opera profonda e autentica che racconta una storia di coraggio, dolore e rinascita, capace di trasformare la fragilità in forza e la diversità in speranza.


Nel corso dell’incontro televisivo, Nunzio Bellino, attore e personaggio televisivo conosciuto come “l’uomo elastico”, ha condiviso momenti di grande intensità parlando della sua battaglia contro la Sindrome di Ehlers-Danlos e del suo impegno nella lotta contro il bullismo.

Toccante il suo ricordo dedicato alla madre:


“Vorrei chiederle cosa pensa oggi di me e di quello che sto facendo per far conoscere la mia malattia rara e aiutare la ricerca e gli altri.”


Accanto a lui, Giuseppe Cossentino, regista, sceneggiatore e autore del romanzo, ha raccontato il forte legame umano e artistico che lo unisce a Bellino, dichiarando:


“La storia di Nunzio mi ha colpito fin dal primo momento. Anche io, al liceo, sono stato vittima di bullismo. Per questo la sua forza mi ha toccato profondamente: raccontarla è stato un atto d’amore e di verità.”


Durante la puntata, gli autori hanno anche ripercorso le tappe del tour nazionale di “Cuore elastico”, un percorso di successo che ha saputo emozionare pubblico e critica arrivando fino al cuore delle istituzioni.

Il romanzo è stato infatti presentato anche ufficialmente a Roma, nella prestigiosa Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, un riconoscimento importante per il valore sociale e umano del progetto.


Un traguardo non scontato, che conferma quanto “Cuore elastico” non sia solo un libro, ma una testimonianza di vita e di speranza, capace di unire cultura, impegno civile e sensibilizzazione sulle malattie rare e sull’antibullismo.



0

Stasera Valeria Marini star di Freeze su rai 2 dagli studi di Napoli


 Stasera Valeria Marini star di Freeze su rai 2 dagli studi di Napoli


Stasera Valeria Marini sfilerà come star sul palco di  Freeze – Chi sta fermo vince , in prima serata su rai 2  e promette sorprese e scintille, a dir poco stellati. E come sempre , ci saranno otto personaggi famosi, a partire da Francesco Paolantoni che è stato presente anche nelle precedenti 4 puntate vincendo per ben due volte. Gli otto vip si sfideranno in due squadre da quattro membri ciascuno, i concorrenti della squadra vincitrice affronteranno un'ultima prova per decretare il vincitore della puntata del game show condotto da Nicola Savino e Rocio Munoz Morales .   

La Marini , assoluta protagonista dello show biz fra cinema e televisione , è già su rai 2 con La posta del cuore in BellaMa’ , e con Freeze si metterà invece in gioco senza esclusione di colpi in una puntata da non perdere. 

Il programma e’ realizzato negli studi Rai di Napoli. 

Nella puntata di questa sera ci saranno anche Francesco Paolantoni,Gigi e Ross, Alessandro Betti, Juliana Moreira, Giulia Penna e Federico Russo.



0

La vincitrice del concorso nazionale "Splendida d'Italia" condivide la corona coi nonni del "Don Baronio"

Ambra Calbucci, la cesenate 18enne vincitrice del concorso nazionale quest'estate aveva svolto con ottimi risultati il tirocinio formativo di assistente Socio Sanitaria nella struttura protetta



Ambra Calbucci, la cesenate 18enne vincitrice del concorso nazionale ”Splendida d'Italia" Summer tour 2025, ha voluto condividere la gioia della vittoria con i suoi simpatici "nonnini" della Don Baronio. La giovane cesenate, che si è imposta per bellezza e gentilezza nella finale svoltasi alcune settimane fa in Calabria, quest'estate aveva svolto con ottimi risultati il tirocinio formativo di assistente Socio Sanitaria alla Don Baronio e ora, dopo aver vinto la meritata corona, è voluta andare tra gli ospiti per portare un po' della sua gioia. Ambra si è recata alla casa di riposo per raccontare la sua bella esperienza con Splendida d'Italia e ringraziare la don Baronio che le ha permesso di vivere un momento formativo così sereno e bello durante l'estate. Un segno di riconoscenza non banale o scontato che dimostra il gran cuore di Ambra. "La voglia di condividere con noi questo bel momento - ha detto il direttore della Don Baronio, Luca Brasini - denota che Ambra, oltre alla bellezza esteriore, ha espresso anche un altro tipo di bellezza, quella della sensibilità e dell'attenzione verso l'altro, doti quanto mai preziose al giorno d'oggi. A lei i più sinceri auguri di buona strada". Insieme a lei anche Franca Venturini, la responsabile per l'Emilia Romagna del concorso "Splendida d’Italia”, organizzato dalla Patron Francesca Cecchini.



0

Una coppia inedita a condurre MEC 2025 – BEPPE CONVERTINI e VERONICA MAYA presentano Miss Europe Continental 2025



La dodicesima edizione di Miss Europe Continental, il celebre beauty contest internazionale ideato dal produttore e presidente Alberto Cerqua, si arricchisce di nuove e importanti conferme in vista della Finale Europea del prossimo 14 Novembre 2025, che si svolgerà nell’ormai iconica cornice del Teatro Mediterraneo di Napoli.

Dopo l’annuncio ufficiale della conduzione affidata alla brillante Veronica Maya, volto amato della televisione italiana e presentatrice storica del Concorso, la produzione è lieta di comunicare un altro grande nome alla guida dell’evento: Beppe Convertini.

Conduttore raffinato, professionale e molto apprezzato dal grande pubblico, Convertini porterà sul palco di Miss Europe Continental la sua lunga esperienza e il suo stile sobrio e coinvolgente. Attualmente impegnato in prima linea nella programmazione di Rai Uno, Beppe è alla conduzione di trasmissioni di successo come Azzurro - storie di mare e Uno mattina in famiglia , ed e’ fra i concorrenti della nuova edizione di Ballando con le stelle , alla corte di Milly Carlucci nello show più importante del

Sabato sera . Volto familiare e autorevole, ha saputo spaziare tra diversi generi televisivi, unendo intrattenimento e approfondimento, sempre con grande attenzione ai temi sociali.

Al loro fianco ci sarà anche Antonella Salvucci, già annunciata come conduttrice ufficiale del backstage, pronta a raccontare da dietro le quinte tutte le emozioni, le curiosità e i momenti esclusivi del concorso. Attrice e conduttrice con una solida carriera nel mondo del cinema e della televisione, Antonella darà voce al racconto parallelo del contest, offrendo al pubblico uno sguardo privilegiato su tutto ciò che accade lontano dai riflettori principali.

L’edizione 2025 si preannuncia quindi come una delle più ricche di sempre, grazie a un trio di conduzione d’eccezione formato da Veronica Maya, Beppe Convertini e Antonella Salvucci, che insieme sapranno interpretare alla perfezione l’eleganza e lo spirito internazionale di Miss Europe Continental.

La produzione annuncia inoltre che nelle prossime settimane verranno svelati nuovi nomi che comporranno il cast dell’edizione 2025, tra giuria, ospiti e celebrità italiane e internazionali, che sfileranno anche sul celebre Red Carpetdell’evento.

Nel frattempo, il pubblico può rivivere lo show della passata edizione sulla piattaforma Prime Video, incluso con Prime Video Italia, e seguire tutte le novità, i contenuti esclusivi e i dietro le quinte sul canale YouTube ufficiale e sulle pagine social del Concorso



0

SPLENDIDA D’ITALIA LANCIA IL WINTER TOUR 2025/2026 CON BELEN GIOMMI CORONA NAZIONALE 2025 E ANNUNCIA LA NUOVA PARTNERSHIP CON L’ASSOCIAZIONE IL GIARDINO SEGRETO

 



Dopo il grande successo del Summer Tour 2025, culminato a Praia a Mare con una finale di grande impatto sociale ed emotivo, Splendida d’Italia annuncia il lancio del Winter Tour

2025/2026 con Belen Giommi di Fano (Pu) Corona Nazionale Winter Tour 2025 e l’ingresso di un nuovo partner d’eccellenza: Il Giardino Segreto, associazione impegnata dal 2015 nella tutela e nel sostegno dei bambini e adolescenti vittime invisibili del femminicidio.

UNA PARTNERSHIP CHE RAFFORZA LA MISSIONE

Da sempre Splendida d’Italia si distingue per il suo impegno contro la violenza di genere, con sfilate e performance simboliche che sensibilizzano il pubblico sul tema del femminicidio. Con la nuova collaborazione, il progetto compie un passo ulteriore: portare attenzione non solo alle donne vittime di violenza, ma anche ai loro figli, spesso dimenticati e lasciati soli dopo tragedie familiari.

«Con Il Giardino Segreto vogliamo dare voce e visibilità a chi troppo spesso resta nell’ombra: i bambini orfani di crimini domestici. La loro sofferenza non si esaurisce con la perdita della madre, ma segna la loro crescita e il loro futuro. Il nostro Winter Tour sarà anche per loro, perché ogni bambino merita protezione, amore e pari opportunità», dichiara Francesca Cecchini, patron di Splendida d’Italia.

OLTRE LA PASSERELLA: UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA

Il Winter Tour 2025/2026 manterrà la formula che ha reso unico il format: non un semplice concorso di bellezza, ma un percorso di esperienze, formazione e sensibilizzazione.
Le ragazze in gara sfileranno senza artifici, valorizzando la propria autenticità, e parteciperanno a momenti di riflessione e confronto su temi cruciali come la lotta al femminicidio e il sostegno agli orfani di crimini domestici.

L’IMPEGNO DEL GIARDINO SEGRETO

Nato nel 2015, Il Giardino Segreto opera per restituire un futuro ai bambini colpiti da queste tragedie, promuovendo solidarietà, sostegno concreto e sensibilizzazione. L’associazione si impegna a ridurre le disuguaglianze, a creare una rete di protezione e a dare visibilità a chi, dopo il clamore mediatico iniziale, rischia di essere dimenticato.

UN’EDIZIONE APERTA A TUTTE

Le selezioni per il Winter Tour sono aperte e gratuite: possono partecipare tutte le ragazze di bella presenza che condividono i valori del progetto. Non si cercano modelle professioniste, ma giovani donne autentiche, pronte a mettersi in gioco e a sostenere una causa che va oltre l’apparenza.

VERSO UN FUTURO DI BELLEZZA E GIUSTIZIA

Il Winter Tour 2025/2026 sarà un viaggio che unisce spettacolo e responsabilità sociale, bellezza ed etica, moda e messaggi di cambiamento.
La collaborazione con Il Giardino Segreto rende questa edizione ancora più significativa: un’occasione per ricordare che la bellezza non è solo ciò che appare, ma anche la capacità di 
farsi voce di chi non ne ha.

Per informazioni e iscrizioni:
www.splendidaditalia.com

Ufficio Stampa – Pink Eventi di Francesca Cecchini: 333 204 7458



0

SHOW TIME - RADIO ROMA

 


Ogni giorno dalle 10 alle 13 su Radio Roma, va in onda un format fresco, dinamico e interattivo: Show Time di Paciullo

Un contenitore di comicità, musica e attualità che unisce leggerezza e coinvolgimento diretto degli ascoltatori.

Il programma alterna interviste, giochi, momenti satirici e rubriche ironiche, mantenendo un ritmo vivace che conquista un pubblico variegato.

Lo stile è immediato, divertente e mai banale, con una conduzione che valorizza l’improvvisazione e la complicità con il pubblico.

Un appuntamento irrinunciabile, fatto di risate, buonumore e intrattenimento intelligente.




0

Poker Boy – Tutta una vita a carte scoperte, la biografia ufficiale di Dario Sammartino

 

È arrivato in libreria Poker Boy – Tutta una vita a carte scoperte, la biografia ufficiale di Dario Sammartino, il campione napoletano che ha portato il nome dell’Italia ai vertici del poker mondiale. Edito da Mondadori e scritto insieme all’amico e autore Alessandro Nelson Garofalo, il libro non si limita a raccontare successi e risultati, ma scava nel vissuto più autentico di uno dei giocatori più rispettati e ammirati del panorama internazionale.

Sammartino definisce Poker Boy “un’opera molto personale”: un racconto che intreccia vita privata e carriera, mostrando al lettore le emozioni, le scelte, i momenti di svolta e le difficoltà affrontate lungo la strada. Dall’infanzia a Napoli alle trasferte che evocano le atmosfere di Rounders — il celebre film cult del 1998 con Matt Damon ed Edward Norton che ha acceso la passione per il poker in un’intera generazione — fino alle notti che lo hanno consacrato tra i protagonisti assoluti della scena mondiale, la narrazione restituisce l’immagine di un uomo capace di mettersi a nudo e condividere la propria esperienza senza filtri.

Il progetto nasce come soggetto cinematografico e si è trasformato in un romanzo-biografia dal linguaggio diretto e appassionato. Il termine “passo”, che ricorre più volte nel testo, diventa simbolo di scelte ponderate, di attese e di rinunce che hanno segnato tanto le mani giocate quanto i momenti cruciali della sua vita. Insieme all’amico, cantautore, attore e sceneggiatore Nelson, che ha vinto due David di Donatello e due Nastri D’argento, Sammartino ha riversato sulla pagina ricordi ed emozioni, e mantiene  intatta la spontaneità del racconto.

«Sentivo il bisogno di esprimermi», afferma Sammartino. «Questo libro parla di me, della mia vita, del mondo del poker e delle persone che ho incontrato lungo il cammino. È il mio modo di raccontare ciò che un poker player vive davvero, a livello emotivo e non solo».

Poker Boy – Tutta una vita a carte scoperte è disponibile in tutte le librerie e negli store online.



0

Cinzia Clemente: nuovi progetti, nuovi traguardi. L’Accademia Obiettivo Successo verso un futuro internazionale



 Cinzia Clemente: nuovi progetti, nuovi traguardi. L’Accademia Obiettivo Successo verso un futuro internazionale


Un anno di fermento creativo e di nuove sfide per Cinzia Clemente, attrice, regista e direttrice artistica dell’Accademia Obiettivo Successo, che si conferma fucina di innovazione culturale e punto di riferimento per la scena artistica del territorio.


Dopo un importante restyling del brand, pensato per proiettare l’Accademia in una dimensione più moderna e internazionale, Clemente ha raccolto risultati significativi anche sul piano istituzionale, grazie alla partecipazione ai bandi del Consiglio Regionale della Puglia.


Tra i successi più recenti, il progetto “Futura per la Parità”, interamente ideato da Tato Cornacchia e Cinzia Clemente, con l’ausilio tecnico della costumista Rosa Lorusso, e l’aggiudicazione del bando Avviso Consiglio Aperto (ACA), con cui prende vita Altamura in Scena: un percorso di valorizzazione culturale che celebra la figura del grande compositore altamurano Saverio Mercadante, concittadino di Clemente e come lei legato artisticamente a Napoli, città ponte di ispirazioni e contaminazioni.

Il progetto intreccia memoria, comunità e creatività sotto la direzione artistica di Clemente, con la collaborazione di professionisti di altissimo profilo.


L’autunno porterà inoltre il via ai nuovi corsi di recitazione e ai laboratori teatrali dedicati a bambini, ragazzi e adulti: percorsi di crescita artistica e personale, capaci di aprire le porte tanto al mondo professionale quanto a quello amatoriale.


Tra gli appuntamenti di rilievo spicca anche la terza edizione di Lun-Aria 3.0, la rassegna che celebra l’arte e la musica in armonia con le fasi lunari, con la presenza di ospiti d’eccezione.


A coronare questo percorso, il ruolo di Direzione Organizzativa del MaTIFF – Matera International Film Festival, manifestazione di respiro internazionale che quest’anno festeggia la sua sesta edizione e che porta Matera al centro del panorama cinematografico globale.


Un mosaico di progetti che conferma la visione di Cinzia Clemente: unire radici e innovazione, comunità e internazionalità, per fare della cultura uno strumento di crescita collettiva e di dialogo tra le generazioni.



0

Ferrara Film Festival: i vincitori dei Golden Dragon Awards della decima edizione, che segna il debutto di Claudia Conte alla direzione artistica



 Ferrara Film Festival: i vincitori dei Golden Dragon Awards della decima edizione, che segna il debutto di Claudia Conte alla direzione artistica 


Si è conclusa con grande successo la decima edizione del Ferrara Film Festival. La cerimonia di premiazione dei Golden Dragon Awards, svoltasi presso il Teatro Nuovo di Ferrara, ha celebrato i migliori film e talenti dell’edizione. A condurre la serata sono stati il fondatore Maximilian Law e la co-direttrice artistica Claudia Conte, affiancati da prestigiosi ospiti del panorama cinematografico italiano e internazionale.


La Giuria del festival ha assegnato i premi per le diverse sezioni in concorso:

Cortometraggio Autore Junior: Io Lina – opera prima di Luana Fanelli, dedicata al tema del disagio giovanile.

Cortometraggio Premiere Emilia-Romagna: Il Limite di Miriam Previati, che affronta con delicatezza il tema della disabilità.

Cortometraggio Premiere Autore: Lucky Losers di Filippo Tamburini e Vincenzo Sgaramella, che tratta la piaga sociale della ludopatia.

Lungometraggio Premiere Autore: Under The Burning Sun di Yun Xie, un potente e toccante dramma al femminile.

Cortometraggio Premiere Event: La Caparra di Francesco Mucci, una denuncia ironica sul caro-affitti e la precarietà lavorativa.

Lungometraggio Premiere Event: Tre Regole Infallibili di Marco Gianfreda, un film sulle difficoltà relazionali che segna il suo debutto alla regia.


Il giovane Federico Mancuso ha ricevuto la Targa Opera Prima per il documentario d’esordio Fellinesque – L’eterna danza di Fellini, un omaggio poetico al grande maestro del cinema.


“Questa edizione ha messo in luce il talento di tanti giovani autori che, attraverso il cinema, hanno saputo affrontare con sensibilità e profondità temi cruciali come la disabilità, il disagio giovanile, la ludopatia, la precarietà lavorativa e le difficoltà relazionali. È un segnale importante: il cinema non è solo intrattenimento, ma anche uno strumento potente di riflessione sociale”, ha dichiarato Claudia Conte, co-direttrice artistica del festival.


I riconoscimenti alle Eccellenze Artistiche


Durante la serata sono stati consegnati anche importanti premi alle Eccellenze Artistiche del cinema italiano, a cura del Principe Giovanni Alliata, presidente della Fondazione Cini, partner ufficiale del Festival.

Il Premio all’Eccellenza Artistica “Paolo Micalizzi” è stato conferito a Elisabetta Sgarbi, editrice, regista e figura di riferimento della cultura italiana, originaria di Ferrara.

Federico Moccia, regista e sceneggiatore, è stato premiato alla presenza di Pier Luigi Manieri (saggista e critico cinematografico, componente della Commissione Cinema Selettivi) e Carlo Prosperi (Capo Segreteria della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e Consigliere dell’Istituto per il Patrimonio Culturale Immateriale).

Andrea Iervolino, produttore cinematografico internazionale, è stato riconosciuto per il suo contributo alla promozione del Made in Italy sui mercati globali.

Angelo Argento, presidente di Cultura Italiae – associazione riconosciuta dall’UNESCO – per l’impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Pino Calabrese, attore e maestro del teatro, ha ricevuto un riconoscimento speciale, regalando al pubblico un’intensa interpretazione della poesia Il Lonfo di Fosco Maraini.

Gabriele Cirilli ha conquistato la platea con la sua inconfondibile comicità.


Un premio speciale


Infine, il fondatore Maximilian Law ha consegnato il Premio “Bella” alla co-direttrice artistica Claudia Conte, come simbolico benvenuto all’interno della manifestazione, con l’auspicio di una lunga e proficua collaborazione volta a far crescere ulteriormente il Ferrara Film Festival e a raggiungere nuovi, importanti traguardi



Social Time

Facebook
Like Us
Google Plus
Follow Us
Twitter
Follow Us
Pinterest
Follow Us

Subscribe to our newsletter

(Get fresh updates in your inbox. Unsubscribe at anytime)